Una valle Patrimonio UNESCO

Escursione di un giorno a Valle de Viñales

Graziano e Federica

Graziano e Federica

Cuba

Go to Guide

Tra le escursioni da fare in giornata dalla città de L’Avana c’è quella a Valle de Viñales, uno splendido Parco Nazionale eletto Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1999. Situata nella provincia occidentale di Pinar del Río, è uno dei luoghi più suggestivi e autentici di tutta Cuba, raggiungibile dalla capitale con un tragitto di circa 2h in auto.

Questo angolo di paradiso, che ci ha ricordato subito il film Jurassic Park per la sua fitta vegetazione tropicale, è celebre per le colline calcaree chiamate mogotes, le piantagioni di tabacco e la vita rurale.

A differenza delle caoticità dell’Avana, Viñales conserva il volto di una Cuba autentica, quella che vive ancora di agricoltura, tradizioni contadine e ritmi lenti. Qui il tempo sembra essersi fermato, lo noterete dai calessi trainati dai buoi o dai cavalli, il mezzo di trasporto preferito dagli abitanti della zona.

Se a primo impatto farete difficoltà a immergervi in un mondo senza comfort, tornati dal vostro viaggio il primo paesaggio che ricorderete pensando a Cuba sarà proprio questo: la Valle de Viñales.

IL MURALE DELLA PREISTORIA

Arrivati a Valle de Viñales la vostra prima tappa sarà il Mirador de Los Jazmines, il punto panoramico più famoso da cui ammirare l’intera vallata con i mogotes, la fitta vegetazione tropicale e le tipiche casette dove i coltivatori fanno essiccare le foglie di tabacco.

Proseguite il tragitto verso il Mural de la Prehistoria, un gigantesco murale dipinto su una parete rocciosa dei tipici mogotes. L’opera, che misura circa 120 metri di lunghezza e 80 di altezza, rappresenta l’evoluzione della vita sulla Terra e, in particolar modo in questa vallata che appartiene al periodo giurassico, dai molluschi marini ai dinosauri fino all’uomo primitivo. 

Il murale fu realizzato negli anni ’60 per volontà di Fidel Castro, che affidò il progetto al pittore Leovigildo González Morillo, allievo di Diego Rivera. Per completare l’opera furono impiegati circa 18 artisti e più di quattro anni di lavoro. Se fate attenzione, nella parte inferiore del murale è presente una linea nera, essa simboleggia il livello dell’acqua del mare nel periodo giurassico. Incredibile come la natura trasformi ogni cosa del nostro mondo!

La zona circostante è attrezzata con un ristorante, una piccola area picnic e un chioschetto dove bere un’ottima Piña Colada!

NAVIGARE UN FIUME SOTTERRANEO NELLA CUEVA DEL INDIO

Tornate sul vostro transfer e dirigetevi verso la Cueva del Indio. Scoperta da contadini locali negli anni ’20, questa grotta si estende per circa 300 metri ed è famosa per il suo percorso sotterraneo che si conclude con una suggestiva navigazione in barca sul fiume sotterraneo. Il nome “Cueva del Indio” deriva dai primi abitanti della zona, la tribù indigena Taíno originaria dell’isola. La visita dura circa 40 minuti ed è adatta a tutte le età, rendendola una delle escursioni più apprezzate nella Valle de Viñales.

Want to see more?

I have created curated maps, itineraries and more for travellers that want to travel like me.

Looking for things to do?

Go check out my guide for the best free things to do as well as itineraries and travel tips to make your trip unforgettable.

Go to Guide
Rexby
Explore
Purchases
Chat
Log in