I bazar dell'Uzbekistan

Una lista dei bazar che abbiamo esplorato in Uzbekistan

Graziano e Federica

Graziano e Federica

Uzbekistan

Go to Guide

CHORSU BAZAR | TASHKENT

Sotto la grande cupola azzurra, il Chorsu Bazar è un caleidoscopio di voci, colori e profumi. Qui si intrecciano le vite di venditori e acquirenti, tra montagne di spezie rosse e dorate, pane fragrante appena sfornato e tessuti che sembrano dipinti. È un luogo che racconta l’anima pulsante di Tashkent.

📌 È il mercato più grande della capitale. Ideale la visita al mattino per godere della massima vitalità e acquistare spezie, frutta secca e tessuti.

CENTRO CULTURALE HUMAN HOUSE | TASHKENT

Entrare a Human House è come varcare la soglia di un laboratorio d’arte vivente. Le ceramiche delicate, i gioielli creativi e i tappeti intrecciati a mano raccontano storie antiche e contemporanee allo stesso tempo. Qui la tradizione incontra la modernità, dando vita a creazioni uniche.

📌 Spazio culturale che raccoglie artigianato e design. Perfetto per chi cerca souvenir originali e di qualità.

SIYOB BAZAR | SAMARCANDA

Accanto ai monumenti maestosi di Samarcanda, il Siyob Bazar vibra di vita quotidiana. Il profumo del pane non appena sfornato si diffonde tra le bancarelle, dove le spezie colorano l’aria e i venditori accolgono i visitatori con sorrisi sinceri.

📌 Il mercato più importante di Samarcanda, vicino al Registan. Ottimo per acquistare pane, frutta secca e dolci locali.

HAPPY BIRD ART GALLERY | SAMARCANDA

In una corte tranquilla, la Happy Bird Art Gallery raccoglie opere che fondono tradizione e creatività contemporanea. Ricami, ceramiche e miniature sembrano raccontare la storia della città attraverso le mani dei suoi artigiani.

📌 Galleria e centro artigianato aperta ai visitatori. Ottima per scoprire giovani artisti locali e acquistare pezzi unici.

ASSOCIAZIONE HUNARMAND | SAMARCANDA

Nei laboratori di Hunarmand il tempo sembra fermarsi. Martelli che battono sull’ottone, mani che ricamano seta colorata, ceramisti al lavoro: un’armonia di gesti antichi che continuano a vivere grazie alla passione degli artigiani.

📌 Associazione che riunisce artigiani di diverse discipline. È possibile visitare i laboratori e osservare le tecniche tradizionali.

BAZAR TOQUI DELLA CITTÀ VECCHIA | BUKHARA

Passeggiare tra i toqi di Bukhara è come tornare indietro nei secoli. Le antiche cupole filtrano la luce sui banchi di tappeti, gioielli e spezie, evocando l’epoca d’oro della Via della Seta, quando qui sostavano carovane provenienti da lontano.

📌 Mercati coperti storici del XVI secolo, imperdibili per acquistare artigianato e respirare l’atmosfera mercantile della città.

CENTRAL BAZAR | BUKHARA

Caotico, rumoroso, autentico: il Central Bazar offre uno spaccato genuino della vita quotidiana. I profumi della frutta fresca e delle erbe aromatiche si mescolano al vociare dei venditori, creando un mosaico sensoriale unico.

📌 Mercato moderno e molto frequentato, perfetto per prodotti alimentari e per osservare la vita locale da vicino.

I BAZAR DELLA CITTADELLA | KHIVA

All’interno delle mura di Ichan Kala, i bazar di Khiva sembrano usciti da un racconto orientale. Tra minareti e madrase, le botteghe offrono tappeti, sculture in legno e tessuti ricamati, restituendo l’atmosfera intatta della Via della Seta.

📌 Situati nel cuore della cittadella UNESCO, si visitano facilmente insieme ai principali monumenti. Ottimi per acquistare artigianato tipico.

Want to see more?

I have created curated maps, itineraries and more for travellers that want to travel like me.

Looking for things to do?

Go check out my guide for the best free things to do as well as itineraries and travel tips to make your trip unforgettable.

Go to Guide
Rexby
Explore
Purchases
Chat
Log in