Camminare sulla High Line è stato come entrare in un angolo segreto di New York, dove natura, arte e skyline si fondono in un mix unico. Questo parco sopraelevato, lungo 2,3 km, si snoda lungo il lato ovest di Manhattan, offrendo viste spettacolari su Hudson Yards, il Meatpacking District e il fiume Hudson. Passeggiando, mi sono imbattuta in installazioni artistiche, giardini curati e angoli tranquilli dove fermarsi a riflettere o semplicemente godersi l'atmosfera. È stato uno dei momenti più rilassanti e affascinanti del mio viaggio.
📍 Info utili:
🗺️ Come arrivarci:
La High Line è facilmente raggiungibile con la metropolitana. Le fermate più vicine sono:
14th Street – 8th Avenue (linee A, C, E, L)
34th Street – Hudson Yards (linea 7)
Entrambi gli ingressi offrono accesso diretto al parco.
🕒 Orari di apertura:
Gli orari variano in base alla stagione:
1 aprile – 31 maggio: dalle 7:00 alle 22:00
1 giugno – 30 settembre: dalle 7:00 alle 23:00
1 ottobre – 30 novembre: dalle 7:00 alle 22:00
1 dicembre – 31 marzo: dalle 7:00 alle 19:00
💰 Costo:
L'ingresso alla High Line è gratuito.
🧭 Durata consigliata:
Senza fermarsi, il parco si percorre in circa 40 minuti.
🛍️ Servizi disponibili:
Lungo il percorso, troverai panchine, scorci incredibili e spazi per il relax. Inoltre, sono presenti punti di accesso per persone con mobilità ridotta.