What you'll do
Per aiutarti a pianificare il tuo prossimo viaggio, abbiamo preparato un itinerario nel Nord Est della Sardegna di 2 settimane in auto. Durante il tuo giro nel Nord Est della Sardegna, scoprirai tutti i posti migliori da visitare in questa parte dell’isola, le esperienze dove potrai raggiungere le bellezze naturali, i posti insoliti, gli scorci più suggestivi, grotte, nuraghi, le spiagge più belle (secondo noi, che non significano quelle più conosciute) e i borghi. Il suggerimento è di fermarsi, fermarsi il più possibile e farsi trasportare da questi bellissimi posti. Ricorda che potrai personalizzare l'itinerario a tuo piacimento in base ai tuoi tempi e gusti.
Day 1
Centauro Rent a Car
Autovermietung
Noleggio auto in Sardegna
Centauro Rent a Car è una compagnia di autonoleggio. Qui trovate lo sconto del 15%.
Offrono un'ampia selezione di auto a noleggio, tra cui economiche, compatte, automatiche, furgoni e minibus. Quindi, se stai programmando un viaggio in Sardegna, perché non noleggiare un'auto da Centauro e scoprire tutte le bellezze e le gemme nascoste che quest'isola ha da offrire? Purtroppo serve solo l'aeroporto di Olbia e Cagliari!
NB: Ci siamo affidati a Centauro per i viaggi fuori Italia e ci siamo trovati benissimo.
Arzachena
Sehenswürdigkeit
Una scalinata particolare
La scalinata viene “dipinta” ogni anno dall’artista Giorgio Casu. Naturalmente anche l'argomento cambia, una bellissima scoperta.
Permette di raggiungere la Chiesa di Santa Lucia e osservate Arzachena dall'alto.
Da non perdere anche il museo più piccolo d’ Italia: la scatola nel tempo che racconta storie di vita del borgo.
La Contea di Rena
Park
Parco avventura su roccia in Sardegna
Il percorso attrezzato ci ha lasciato senza fiato per la presenza di ponti tibetani, passerelle in legno, ostacoli, una ferrata e due teleferiche.
Ecco perché un viaggio non può considerarsi veramente stratosferico se non si vivono anche esperienze insolite con quel pizzico di adrenalina in più. Tra queste possiamo annoverare la Contea di Rena, il parco avventura su roccia.
La cosa che più ci ha sorpreso è stata la Conca di Li Colbi (Grotta dei corvi). Siamo fiduciosi che ti divertirai tantissimo.
Lu Branu
Hotel
Alloggio nella natura con museo, agriturismo e fattoria
Hai presente i telefilm del passato, soprattutto quelli ambientati nelle fattorie americane? L’atmosfera che si respira è davvero sensazionale.
L’agriturismo Lu Branu è un’azienda agricola a gestione familiare, nata negli anni ’50 e si trova a pochi km da Arzachena.
Ti permette di essere catapultati nella realtà di un tempo e difatti, potrai visitare il museo dello stazzo della famiglia. Inoltre, è possibile visitare anche la fattoria didattica. Si tratta di un’esperienza originale a contatto con la natura che appassiona sempre più i bambini e non solo. Qui gli animali sono i veri protagonisti e non possono mancare all’appello le caprette, i pavoni, i cavalli, le galline, gli asinelli e le vacche. E’ stato divertente ammirare i maiali felici che giocano nelle pozzanghere di fango!
Puoi praticare lo yoga e, se sei amante dell’arrampicata “bouldering”, ti divertirai tra i tafoni e i graniti di Arzachena.
L’agriturismo Lu Branu, offre una cucina tipica gallurese, a base di prodotti genuini realizzati dall’ azienda agricola. Dobbiamo essere sinceri, ci siamo saziati abbastanza. Meritano gli antipasti di vario tipo, da leccarsi i baffi. Da assaggiare assolutamente è la zuppa gallurese, i chiusoni (o chjusoni) galluresi e il cinghiale, oltre al classico porceddu sardo. Inoltre, abbiamo apprezzato l’attenzione verso i piatti vegani e vegetariani, che incontrano i gusti di tutti. Per concludere in bellezza la cena, un tocco di dolcezza in più con le mandorle caramellate e un buon amaro. Tra questi, spicca il liquore al latte di capra, assaggiato per la prima volta qui, davvero unico.
La colazione viene servita nella sala comune, dove incontrerai altri viaggiatori e turisti come te. La cosa che ci ha incuriosito di più sono gli oggetti vintage appesi nelle pareti. Gli ospiti possono servirsi da soli e scegliere tra i dolcetti sardi e torte fatte in casa, salumi e formaggi, accompagnati dai succhi di frutta e dalle bevande calde.