What you'll do
Per aiutarti a pianificare il tuo prossimo viaggio, abbiamo preparato un itinerario nel nel Nord Ovest della Sardegna di 1 settimane in auto: quello più autentico e originale che ti permette di visitare le bellezze naturali, i posti insoliti, gli scorci più suggestivi, le spiagge più belle (secondo noi, che non significano quelle più conosciute) e i borghi. Il suggerimento è di fermarsi, fermarsi il più possibile e farsi trasportare da questi bellissimi posti. Ricorda che potrai personalizzare l'itinerario a tuo piacimento in base ai tuoi tempi e gusti.
Day 1
Molineddu
Park
Arte e natura unica in Sardegna
Questo è un luogo incantato dove natura e arte s'incontrano tra stretti sentieri, ponticelli, ruscelli, dipinti e sculture in pietra (alcune di queste ricoperte con carta da giornale) e in metallo.
Cammina e cammina lungo i vari percorsi del Parco delle Arti di Molineddu.
Arriva sotto un albero dove troverai un tavolo apparecchiato e una bella tazza di tè di Alice nel Paese delle Meraviglie!
E tra alberi da frutto, galline e oche, sapevi che all’interno del parco di Molineddu è presente anche una casa sull’albero? Il sogno di tutti!
Il parco Molineddu è stato ideato da Bruno Petretto, grazie alla collaborazione di alcuni artisti e si trova a pochissimi km da Sassari e più precisamente a Ossi. Si può raggiungere esclusivamente con la propria auto. Pensa, lui vive tutt’ora qui e ci ha accolto con piacere. Troverai un cancello prima di entrare nel parco, si prega gentilmente di chiuderlo.
Ad ogni visitatore farà firmare su un quadernetto la presenza e la data della visita e spiegherà brevemente la storia e cosa vedere al suo interno. Pensa, qui organizzano anche degli eventi e perfino dei concertini, qualcosa di veramente pazzesco e incredibile.
Ovviamente, l’accesso è gratuito.
Rena Majore
Strand
Spiaggia selvaggia con frammenti quarzo bianco, rosa e nero
La particolarità della spiaggia sta nella sabbia, formata da frammenti di quarzo bianco, rosa e nero. L’effetto scenografico è garantito!
Tra le spiagge più belle da vedere a Ovest della Sardegna possiamo annoverare appunto Rena Majore della Nurra nei dintorni di Alghero.
Per raggiungerla bisogna affrontare un breve sentiero nella natura incontaminata. Poterla ammirare dall’alto è un’emozione fortissima che ti fa pregustare le sue acque cristalline e trasparenti.
Assicurati di portare con te il tuo equipaggiamento per lo snorkeling. Un consiglio te lo vogliamo dare: visita la spiaggia quando soffia il vento di grecale, altrimenti fare il bagno potrebbe essere abbastanza pericoloso. Il parcheggio dovrebbe essere gratis (noi ci siamo stati nel 2021).
Locanda Carra Manna
Hotel
Affascinante alloggio a Sassari
Con le sue camere splendidamente decorate e la calda atmosfera, abbiamo apprezzato tantissimo l’arrendamento, con stile e gusto e la vista pazzesca.
Locanda Carra Manna è una struttura situata nella piazza più antica di Sassari: Piazza Tola.
L’ idea d’impresa nasce da due giovani imprenditrici sarde che hanno deciso di ristrutturare completamente un antichissimo palazzo, risalente a fine ‘700 e inizio ‘800. Si è trattato di un progetto coraggioso e oneroso, con oltre due anni di incessanti lavori: un vero e proprio capolavoro da ammirare in tutte le sue forme.
Il personale cordiale fa di tutto per farti sentire il benvenuto e fornirti consigli utili per esplorare la città.
La ciliegina sulla torta è la deliziosa e ricca colazione: copulette, marmellate prodotte a Oristano, frutta secca, yogurt Arborea, croissant, focaccia al pomodoro, salumi e formaggi, plum-cake senza lattosio, torta salata. In genere, la colazione cambia di giorno in giorno e viene servita nell’area comune. L'organizzazione della sala punta sul contrasto tra le mura bianche e il pavimento, ricoperto dalle bellissime cementine di epoca fine ‘800!