Un viaggio tra bastioni, storia militare e meraviglie architettoniche nel cuore del Friuli Venezia Giulia
Palmanova, situata in Friuli Venezia Giulia, è una città unica per la sua pianta a stella a nove punte, progettata nel 1593 dalla Repubblica di Venezia come fortezza ideale. Nel 2017 è stata riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO
Ecco le 10 principali attrazioni da visitare a Palmanova:
Piazza Grande
Cuore geometrico della città, questa piazza esagonale è circondata da edifici storici come il Duomo, la Loggia della Gran Guardia e il Palazzo del Provveditore Generale. Al centro si erge un alto stendardo su un basamento in pietra d'Istria .
Duomo di Palmanova (Chiesa del Santissimo Redentore)
Costruito tra il 1603 e il 1636, presenta una facciata in pietra bianca d'Orsera e grigia di Aurisina, con statue dei santi patroni. L'interno ospita opere d'arte di pregio, tra cui la pala dell'Annunciazione di Pompeo Randi .
Le tre Porte Monumentali
Porta Udine, Porta Cividale e Porta Aquileia sono gli accessi principali alla città, ciascuna orientata verso la rispettiva direzione geografica. Queste porte monumentali testimoniano l'ingegneria militare veneziana .
Museo della Grande Guerra e della Fortezza
Situato nel dongione di Porta Cividale, il museo espone uniformi, armi e documenti che raccontano la storia militare di Palmanova dal 1593 alla Seconda Guerra Mondiale .
Museo Civico Storico
Ospitato nel Palazzo Trevisan, il museo offre una panoramica sulla storia della città, con reperti che illustrano i periodi veneziano, napoleonico, austriaco e italiano .
Polveriera Napoleonica di Contrada Foscarini
Costruita nel 1810, questa struttura serviva da deposito per l'artiglieria. Oggi ospita mostre ed eventi culturali, mantenendo visibili le feritoie originali per l'aerazione .
Parco Storico dei Bastioni
Un percorso che circonda la città, ideale per passeggiate e per osservare da vicino le fortificazioni, i bastioni e le gallerie sotterranee che caratterizzano la struttura difensiva di Palmanova .
Loggia della Gran Guardia e Palazzo del Provveditore Generale
Situati in Piazza Grande, questi edifici storici rappresentano l'autorità civile e militare della città durante il periodo veneziano .
Teatro Gustavo Modena
Inaugurato nel XIX secolo, questo teatro neoclassico è un importante centro culturale per la città, ospitando spettacoli e eventi .
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Situata in Piazza Garibaldi, questa chiesa risale al XVII secolo e rappresenta un esempio di architettura religiosa dell'epoca .
Palmanova offre un'esperienza unica, combinando storia militare, architettura rinascimentale e cultura. La sua struttura a stella e le fortificazioni ben conservate la rendono una meta imperdibile per gli appassionati di storia e architettura.
Ticket per tour privato ( per gruppi fino a 20 persone) ➡️ https://gyg.me/TYNvdU9t
Möchte mehr sehen?
Ich habe kuratiert erstellt Karten,Reiserouten und mehr für Reisende, die wie ich reisen möchten.
In meinem Reiseführer finden Sie die besten kostenlosen Aktivitäten sowie Reiserouten und Reisetipps, um Ihre Reise unvergesslich zu machen.