đElevador de Santa Justa: la Lisbona verticale
Lâho visto spuntare allâimprovviso tra i palazzi della Baixa, come unâanomalia elegante in mezzo allâordine. LâElevador de Santa Justa sembra uscito da unâaltra epoca â e in effetti lo Ăš. Realizzato in ferro battuto allâinizio del '900, ha qualcosa di steampunk, con i suoi decori neogotici e la struttura che si alza dritta verso il cielo.
Ci sono salito con calma, aspettando il mio turno tra turisti e sguardi curiosi. Dentro, una cabina in legno e ottone, scricchiolante al punto giusto, ti solleva lentamente fino a uno dei punti panoramici piĂč belli della cittĂ . Ma la vera magia non Ăš lâascensore in sĂ©. Ă quello che vedi da sopra.
Una volta in cima, Lisbona si apre davanti a te: i tetti rossi della Baixa, il Castello di São Jorge che domina la collina, il fiume Tago che brilla in lontananza. Ho scattato foto, certo, ma prima mi sono fermato in silenzio. Perché la bellezza vera, quando arriva, merita sempre un attimo di respiro.
LâElevador non Ăš solo un punto panoramico. Ă un ponte tra due anime della cittĂ : la parte bassa, elegante e ordinata⊠e la parte alta, piĂč vissuta, piĂč vera.
Un consiglio? Salici al tramonto. La luce che colora la cittĂ da lassĂč ti rimane dentro a lungo. E anche se sei giĂ stato a Lisbona mille volte, da qui⊠sembra tutto nuovo.