Gabriele Merlino
Slovenia, Slovenia
pasear
$
punto de fotos
Si trova nel Comune di Cerknica, circa 2 km a sud-est di Rakek, a 532 m di quota .
Fa parte del Parco paesaggistico Rakov Škocjan, il più antico in Slovenia, protetto dal 1949
Valle carsica formatasi dal collasso del soffitto di una grotta: rimangono due archi naturali (ponti di roccia)
Piccolo ponte naturale (“Mali naravni most”), alto 42 m
Grande ponte naturale (“Veliki naravni most”), alto 37 m
Il torrente Rak scorre in superficie per 2.5–3.5 km fra i due ponti, origina dalle Zelške jame ed entra poi nella Tkalca jama (Weaver Cave).
Foresta di faggio e abete tra le più ricche d’Europa, con fioriture primaverili (violette, orchidee protette) e foliage autunnale spettacolare.
Fauna: trote, pike, barbi nel Rak; nel sottosuolo insetti cavernicoli (il famoso coleottero cieco), proteo nelle acque, pipistrelli e uccelli rapaci.
Sentiero didattico marcato, lungo circa 3–4 km (anello o A→B), richiede 3–4 h totali se esplori anche grotte superficiali e deviazioni.
Accesso: si può percorrere in auto la strada sterrata fermandosi ai punti principali, ma il cuore dell’esperienza è a piedi.
Highlights:
Camminare sotto e sopra i due ponti naturali
Rovine della chiesa di S. Cantianus sopra il Grande ponte
Kotliči springs (“Occhi del Rak”) e Weaver Cave per chi ama l’avventura
Ingresso: gratuito e aperto tutto l’anno (nessun orario fisso)
Parcheggio: presso Hotel Rakov Škocjan o vicino al primo ponte; pochi metri a piedi poi si inizia il sentiero.
Attrezzatura: scarpe da trekking, giacca impermeabile (sentieri umidi), torcia se esplori grotte superficiali.
Geologia unica: vedi dal vivo come il carsismo modella il paesaggio.
Atmosfera fiabesca: archi di roccia, boschi antichi e acque smeraldo.
Accessibilità: a breve distanza da Lubiana (45 min) e Postojna, ideale per una gita di mezza giornata o giornata intera.
¿Quieres ver más?
He creado una guía de viajes interactiva para ayudar a las personas a viajar como yo. Utilizado para unforgettable viajes