Qualche consiglio pratico, in base alla mia esperienza, per vivere questo viaggio al meglio.
- Periodo migliore: L'Andalucia è stupenda ma essendo un territorio molto caldo sconsiglio di andarci in estate come ho fatto io. Molto meglio durante la primavera o tra ottobre e novembre. I prezzi degli alloggi probabilmente saranno un pò più alti ma stare in giro con temperature più miti sicuramente vi farà godere di più il viaggio.
- Come spostarsi: Per visitare l'Andalucia è fondamentale noleggiare un'auto. Consiglio di noleggarla all'aeroporto di Siviglia. Io l'ho presa con Centauro rent che ha la sede del noleggio a 5 minuti dall'aeroporto e hanno un servizio navetta gratuito che parte ogni 10/15 da e verso l'aeroporto.
- Gibilterra: Ricordatevi che Gibilterra fa parte del Regno Unito quindi se decidete di visitarla avete bisogno del passaporto. Calcolate almeno 1 ora/ 1 ora e mezza alla dogana sia per entrare che per uscire. Per questo io consiglio di dedicare a Gibilterra un'intera giornata, anche se non c'è poi così tanto da vedere ma le scimmiette valgono il viaggio secondo me, per star tranquilli e visitare la rocca in tutta calma.
- Alloggi: Per quanto riguarda gli alloggio io dopo Siviglia ho fatto base a Ronda. L'ho scelta perchè si trova in un punto abbastanza strategico ma che poi non si è rivelato così comodo. Per questo vi consiglio per questo viaggio di scegliere almeno 2 alloggi, una volta lasciata Siviglia, magari tra Cadice e Gibilterra.
Go check out my guide for the best free things to do as well as itineraries and travel tips to make your trip unforgettable.