(da fare pre partenza)
Fare una cura di fermenti lattici prima di partire per la Thailandia è una buona idea, soprattutto se vuoi ridurre il rischio di disturbi intestinali dovuti al cambio di alimentazione, clima, acqua e igiene ambientale. I fermenti aiutano a rafforzare la flora batterica intestinale, che è la prima linea di difesa contro infezioni gastrointestinali, come la classica “diarrea del viaggiatore”.
In genere si consiglia di iniziare una cura preventiva una o due settimane prima della partenza, continuandola anche durante il viaggio, soprattutto se pensi di mangiare street food o viaggiare in zone meno turistiche. L’ideale è scegliere probiotici ad ampio spettro, che contengano ceppi come Lactobacillus rhamnosus GG, Saccharomyces boulardii o Bifidobacterium bifidum, perché sono quelli più studiati per la prevenzione della diarrea da viaggio.
È importante che il prodotto sia resistente all’acidità gastrica, o in capsule gastroresistenti, per garantire che i ceppi arrivino vivi nell’intestino. Alcuni preparati sono disponibili anche senza bisogno di essere conservati in frigo, il che li rende molto pratici da portare con sé.
Se vuoi una protezione più completa, puoi abbinarli a integratori a base di zincocarnozina o piccole dosi di argilla medicinale, che aiutano a proteggere la mucosa intestinale.
Non è una garanzia assoluta contro i problemi intestinali, ma riduce molto il rischio e rende l’intestino più “pronto” a gestire i cambiamenti.
Ecco alcune delle marche più affidabili di fermenti lattici e probiotici che puoi trovare in Italia, indicate per preparare l’intestino a un viaggio come quello in Thailandia. Ti suggerisco quelli che hanno una buona efficacia preventiva, ceppi studiati per i viaggiatori e una buona resistenza ai cambiamenti ambientali (come il caldo o l’umidità tropicale):
1. Enterolactis Plus (Sofar)
Contiene Lactobacillus casei DG, un ceppo efficace per rinforzare la flora intestinale. È ben tollerato, adatto anche a trattamenti lunghi e disponibile in capsule. È una delle scelte più comuni per preparare l’intestino a viaggi in zone tropicali.
2. Enterogermina Viaggi (Sanofi)
Una formulazione pensata proprio per i viaggiatori, con Bacillus clausii e Saccharomyces boulardii, due ceppi molto utili contro la diarrea del viaggiatore. È in capsule, non richiede refrigerazione ed è facile da portare con sé.
3. Codex (Zambon)
Contiene solo Saccharomyces boulardii, un lievito probiotico resistente agli antibiotici e molto efficace nel prevenire e ridurre la durata della diarrea. Ottimo in associazione con altri fermenti, soprattutto se prevedi di mangiare street food.
4. Yovis Viaggio (Alfasigma)
Versione da viaggio del classico Yovis. Contiene un mix di bifidobatteri e lattobacilli ad alta concentrazione (1 miliardo per capsula), ed è in bustine o capsule. Buona tolleranza e alta concentrazione.
5. Prolife Lactobacilli (Zeta Farmaceutici)
Contiene diversi ceppi di Lactobacillus e Bifidobacterium, più vitamine del gruppo B e zinco. È utile per rinforzare il sistema immunitario intestinale prima e durante il viaggio. Pratico anche per viaggi lunghi.
6. VSL#3
Uno dei probiotici più potenti sul mercato (altissima concentrazione di ceppi vivi), usato anche in ambito clinico per patologie intestinali. Se vuoi una protezione intestinale molto forte, è una scelta eccellente, ma è anche più costoso e delicato da conservare (alcune versioni vanno tenute in frigo).
Se vuoi praticità per il viaggio, ti consiglio prodotti in capsule o bustine che non richiedano refrigerazione, come Enterogermina Viaggi, Enterolactis Plus o Codex.
Puoi iniziare a prenderli 7–10 giorni prima della partenza, continuando per tutto il viaggio, preferibilmente a stomaco vuoto o mezz’ora prima dei pasti. Se prevedi di stare fuori per molte settimane, porta con te la scorta: nei paesi asiatici i probiotici di qualità europea non sono sempre disponibili.
Want to see more?
I have created curated maps, itineraries and more for travellers that want to travel like me.
Go check out my guide for the best free things to do as well as itineraries and travel tips to make your trip unforgettable.