prima volta in Thailandia

Idee di itinerario

Irene Pila

Irene Pila

Thailand

Go to Guide

Se fosse la tua prima volta in Thailandia, ti consiglierei un itinerario che ti faccia vivere tutte le anime del Paese: il caos magnetico di Bangkok, la spiritualità e la natura del nord, e il mare da cartolina del sud. L’ideale è avere almeno 2-3 settimane, ma anche con 15 giorni si può fare molto se ci si organizza bene.

Ti propongo un itinerario equilibrato, autentico e vario, pensato per una viaggiatrice curiosa, visiva, attenta all’esperienza culturale ma anche ai momenti di relax:

Giorni 1–3: Bangkok

Inizia dalla capitale. È intensa, a tratti caotica, ma estremamente affascinante. Visita il Wat Pho (il Buddha sdraiato), il Wat Arun al tramonto e, se vuoi un tuffo nel lusso spirituale, il Grand Palace. Ma soprattutto: perditi nei mercati (Chatuchak se sei lì nel weekend, ma anche i mercati serali sono pieni di vita), assaggia street food ovunque, fai un giro in barca sui canali e chiudi la giornata con un drink su uno dei tanti rooftop bar.

Giorni 4–7: Chiang Mai

Vola a nord (meno di 2 ore) e scopri la Chiang Mai più spirituale e lenta. Qui respiri un’energia diversa: la città è piena di templi, artigianato e cibo delizioso. Puoi partecipare a una lezione di cucina thai, fare meditazione con i monaci, esplorare il Doi Suthep e magari fare un’escursione nella natura del Doi Inthanon. Se vuoi qualcosa di più intimo, dedica un giorno a Pai, una cittadina tra le montagne, alternativa e rilassata.

Giorni 8–14: Isola nel Golfo (Koh Phangan o Koh Tao)

Se viaggi tra gennaio e luglio, ti consiglio di spostarti verso il Golfo della Thailandia. Koh Phangan non è solo Full Moon Party: ci sono baie paradisiache, una comunità spirituale interessante, colline da esplorare e un ottimo equilibrio tra tranquillità e vibrazioni internazionali. Se vuoi qualcosa di ancora più piccolo e da cartolina, Koh Tao è perfetta per immersioni, snorkeling e tramonti sul mare.

Vuoi un’opzione più movimentata o stai viaggiando tra novembre e aprile? Allora ti direi Phuket o Krabi, o meglio ancora Railay o Koh Lanta, che sono più tranquille ma ugualmente spettacolari.

Ultimo giorno: ritorno a Bangkok

Chiudi il viaggio tornando a Bangkok per una notte. Potresti dedicarti allo shopping nei mercati notturni o concederti un massaggio tradizionale prima del volo.

Perché questo itinerario funziona:

  • Ti fa vivere 3 Thailandie diverse: l’energia urbana, la spiritualità del nord, e la magia del mare.

  • È ben collegato: voli interni economici e comodi (soprattutto Bangkok–Chiang Mai e Chiang Mai–Surat Thani o Koh Samui).

  • Ti lascia il tempo di vivere, non solo vedere. Non è un tour de force, ma un’immersione.

Want to see more?

I have created curated maps, itineraries and more for travellers that want to travel like me.

Looking for things to do?

Go check out my guide for the best free things to do as well as itineraries and travel tips to make your trip unforgettable.

Go to Guide
Rexby
Explore
Purchases
Chat
Log in