Buon cibo e cocktail unici al mondo
Possiamo dire che a Cuba abbiamo mangiato davvero bene. La cucina è semplice, saporita e abbondante. I piatti tipici includono Ropa Vieja (carne di manzo sfilacciata), Lechón Asado (maiale arrosto), Arroz con Frijoles (riso e fagioli neri, spesso chiamato “moros y cristianos”), e il Plátano Maduro Frito (platano fritto dolce).
Queste ed altre prelibatezze si possono assaporare presso i paladares. Sono molto più che semplici ristoranti: rappresentano un simbolo dell’ingegno e dell’ospitalità cubana. Nati come piccole attività familiari in case private, spesso illegali o semi-legali in passato, i paladares sono oggi una componente fondamentale del panorama gastronomico dell’isola, offrendo ai visitatori un’alternativa autentica e spesso più raffinata rispetto ai ristoranti statali, ma sono soprattutto a supporto dell’economia locale. Noi tra i tanti siamo andati a mangiare a La Guarida ed è stato un pranzo spaziale!
Alcune note rispetto alle bibite: per quanto riguarda l’acqua bevi solo acqua in bottiglia sigillata. Evita il ghiaccio nelle bevande a meno che non sia preparato con acqua purificata (chiedi sempre). Non perdere l’occasione di assaggiare i famosi cocktail cubani: Mojito, Daiquirí e Cuba Libre, preparati con il leggendario rum cubano.
Voglio vedere di più?
Ho creato curato mappe,itinerari e altro ancora per i viaggiatori che vogliono viaggiare come me.
Vai a consultare la mia guida per le migliori cose gratuite da fare, nonché itinerari e consigli di viaggio per rendere il tuo viaggio indimenticabile.