Un viaggio attraverso le fortezze del deserto, tra yurte e paesaggi mozzafiato
AYAZ KALA
L'itinerario tocca le fortezze del deserto del Kyzylkum. La prima tappa è l’antica Ayaz Kala, una delle più straordinarie testimonianze dell’antica civiltà corasmia. Costruita tra il IV secolo a.C. e il VII secolo d.C., questa struttura difensiva domina il deserto e oggi rimangono solo le rovine del suo splendore. Alle pendici sorge uno dei campi yurte più famoso del paese, le yurte sono tradizionali abitazioni nomadi, semplici ma accoglienti, con tappeti colorati e cuscini ricamati all'interno. Una delle attività più caratteristiche da fare in Asia Centrale è proprio trascorrere una notte all’interno di una di queste, godendosi la cucina tipica uzbeka e il contatto con la natura circostante.
KYZIL KALA
La seconda tappa è Kyzil Kala, la “Fortezza Rossa”. Costruita tra il I e II secolo d.C. e successivamente restaurata nel VII secolo, la fortezza si presenta oggi con alte mura e bastioni angolari. La bellezza di queste fortezze sta proprio nel silenzio del panorama circostante, è come fare un tuffo nel passato all’epoca delle incursioni nemiche. Ogni volta che si guarda l’orizzonte sembra di scorgere qualcuno o qualcosa di nuovo. Non ci sono strutture turistiche vicino Kyzil Kala, ma la vicinanza al campo yurte di Ayaz Kala permette di includerla agevolmente in un itinerario giornaliero.
TOPRAK KALA
La terza e ultima tappa è la fortezza di Toprak Kala, considerata uno dei siti archeologici più importanti dell’Uzbekistan. Nel III secolo d.C. svolgeva il ruolo di grande città-fortezza e centro amministrativo del regno di Khorezm. Con i suoi palazzi, templi, magazzini e abitazioni residenziali, rappresenta un raro esempio di urbanistica dell’epoca pre-islamica in Asia centrale. Anche se parte della struttura è ormai in rovina, camminare tra le sue mura ancora visibili regala una chiara percezione della grandezza dell’antica città.
Voglio vedere di più?
Ho creato curato mappe,itinerari e altro ancora per i viaggiatori che vogliono viaggiare come me.
Vai a consultare la mia guida per le migliori cose gratuite da fare, nonché itinerari e consigli di viaggio per rendere il tuo viaggio indimenticabile.