What you'll do
Stai pensando di trascorrere 1 settimana in Sardegna per il tuo prossimo viaggio? Perfetto, sei nel posto giusto! Per aiutarti a pianificare il tuo prossimo viaggio, abbiamo preparato un itinerario nel Sud della Sardegna di 1 settimana in auto: quello più autentico e originale che ti permette di visitare le bellezze naturali, i posti insoliti, gli scorci più suggestivi, grotte, nuraghi, le spiagge più belle e i borghi in collina. Il suggerimento è di fermarsi, fermarsi il più possibile e farsi trasportare da questi bellissimi posti. Ricorda che potrai personalizzare l'itinerario a tuo piacimento in base ai tuoi tempi e gusti.
Day 1
Centauro Rent a Car
car_rental
Noleggio auto in Sardegna
Centauro Rent a Car è una compagnia di autonoleggio. Qui trovate lo sconto del 15%.
Offrono un'ampia selezione di auto a noleggio, tra cui economiche, compatte, automatiche, furgoni e minibus. Quindi, se stai programmando un viaggio in Sardegna, perché non noleggiare un'auto da Centauro e scoprire tutte le bellezze e le gemme nascoste che quest'isola ha da offrire? Purtroppo serve solo l'aeroporto di Olbia e Cagliari!
NB: Ci siamo affidati a Centauro per i viaggi fuori Italia e ci siamo trovati benissimo.
Cagliari
Giro turistico
L'incantevole Cagliari, la città che non ti aspetti
Visitare e scoprire Cagliari è qualcosa di stratosferico: ci sono dei posti suggestivi che la rendono senza ombra di dubbio una tappa da non perdere in Sardegna. Parola chiave: passeggiare. Per iniziare perditi tra le viuzze del quartiere Marina, quello più colorato e multietnico. Percorri le stradine accoglienti del quartiere storico Villanova e ammira la Piazza San Domenico,un angolo riservato più ai cagliaritani che ai turisti.
E poi ancora, sali la vertiginosa scalinata che ti conduce sopra il Bastione di Saint Remy e ammira uno dei tramonti più belli e magici della città. Il suggerimento è di fermarsi, fermarsi il più possibile per goderti Cagliari dall’alto tra le stradine strette e acciottolate del quartiere Castello.
Arriva al tramonto in una delle piazze più affascinanti della città, ovvero piazza Carlo Alberto. Una vera chicca a Cagliari è la via stretta dove sembra quasi di essere catapultati all’improvviso all’interno di un giardino botanico. Un’esperienza che ti consigliamo di fare, se non temi il freddo, è l’escursione in SUP partendo dalla spiaggia del Poetto per poi arrivare fino alle splendide acque dietro la Sella del Diavolo. Del resto, si dice che cominciare l’anno con il bel bagno nell’acqua fredda porti bene!
Se ciò che ti stai chiedendo è cosa fare nei dintorni di Cagliari hai l’imbarazzo della scelta: dallo stagno di Molentargius a Quartu Sant’ Elena, al Giardino Sonoro e i murales a San Sperate fino al museo le Saline Conti Vecchi.
Antica Cagliari Ristorante
ristorante
Ristorante con cucina sarda a Cagliari
Con opzioni a prezzi ragionevoli, un servizio cordiale e un'atmosfera accogliente, non c'è da meravigliarsi che questo ristorante sia considerato uno dei migliori di Cagliari.
Antica Cagliari è un delizioso ristorante situato nel centro storico. E' il luogo perfetto per una cena romantica.
La nostra scelta è ricaduta sulla fregula ai Crostacei e spaghetti Vongole e Bottarga.
Durante la stagione estiva il ristorante dispone anche di posti a sedere all'aperto. Il locale c'è anche al Poetto.
La tradizione sarda? Se bevi un goccio di mirto o fileferru dopo aver mangiato o prima di andare a letto, questi ti aiuteranno a dormire sogni tranquilli!
Casa Minù Santa Chiara
hotel
Affittacamere nel centro storico a Cagliari
Se vuoi visitare Cagliari gratis e scoprire il centro storico, allora non possiamo che consigliarti di dormire in un posto particolare e carinissimo: affittacamere Casa Minù.
I proprietari Angelo e Giovanna sono simpaticissimi, due persone dal cuore d'oro. Abbiamo apprezzato tantissimo la capacità di condividere insieme a noi, un’apertura naturale nel soddisfare appieno il nostro soggiorno. Infatti, ci hanno consigliato una serie di attività da fare in città e non solo, i contatti di altre strutture ricettive e ristoranti locali. Insomma una rete di ospitalità geniale, non credi?
Offre camere climatizzate dotate di ingresso privato, scrivania, armadio, macchina da caffè e angolo cottura completamente attrezzato con forno a microonde. La ciliegina sulla torta di Casa Minù è l’aver saputo conciliare nell’arredamento alcuni elementi caratteristici della tradizione sarda, mescolati al design contemporaneo.