La Seven Lakes Valley (in sloveno Dolina Sedmerih Jezer) è una delle vallate alpine più spettacolari e amate della Slovenia, situata nel cuore del Parco Nazionale del Triglav. Il suo nome deriva dalla presenza di sette laghi glaciali incastonati tra le rocce calcaree delle Alpi Giulie, a diverse altitudini, creando un paesaggio da cartolina che cambia volto in base alla stagione e alla luce del giorno.
🌲 Un paradiso per escursionisti e fotografi
La valle si snoda tra i 1.300 e i 2.000 metri di quota, e il percorso attraversa pascoli, boschi, conche glaciali e tratti rocciosi, offrendo panorami sempre diversi. Ogni lago ha un proprio nome e carattere: tra i più noti ci sono il Jezero v Ledvicah (a forma di rene) e il profondo Veliko Jezero (Lago Grande).
L’itinerario classico parte da Planina Blato, raggiungibile da Stara Fužina, e dopo circa 5-6 ore di cammino si arriva al rifugio Koča pri Triglavskih jezerih, punto ideale per pernottare e continuare l’escursione il giorno dopo.
🏞️ Perché visitarla?
È uno dei percorsi più scenografici e selvaggi della Slovenia.
Offre una vera immersione nella natura del Triglav.
È perfetto per escursionisti esperti, ma accessibile anche a chi ha un buon allenamento e vuole vivere un’avventura autentica.
La valle è parte della famosa traversata alpina slovena, un lungo trekking di più giorni.
🐐 Natura e fauna
La zona è habitat di stambecchi, marmotte e aquile reali, con una flora alpina molto varia in primavera e inizio estate. È anche una zona geologicamente interessante, dove si possono osservare conche glaciali e fenomeni carsici.