Visitare la Lapponia per vedere l’aurora boreale è un’esperienza unica! Ecco le informazioni essenziali su quando andare e dove alloggiare.
Periodo ideale:
Da fine settembre a fine marzo.
✅ Migliori mesi: Febbraio e marzo, o ottobre.
Notti ancora molto lunghe ma con cielo spesso più limpido rispetto a dicembre-gennaio.
Le temperature restano rigide, ma leggermente più gestibili a marzo.
❄️ Dicembre e gennaio: le notti sono lunghissime (quasi 24 ore di buio), ma c'è spesso nuvolosità e freddo molto intenso (anche -30°C).
Per avere più probabilità di vedere l’aurora, è importante stare lontano dall’inquinamento luminoso e vicino al Circolo Polare Artico. Ecco alcune mete consigliate:
🇫🇮 Lapponia finlandese
Località top:
Rovaniemi – Comodo da raggiungere, ha molte attività (Santa Claus Village), ma è meno buio la notte.
Saariselkä, Inari o Nellim – Più a nord, zone ideali per aurora. Meno turistiche.
Luosto – Piccolo villaggio tranquillo con un sistema di allerta aurora.
Dove dormire:
Kakslauttanen Arctic Resort – Famosi igloo in vetro.
Northern Lights Village – Cabine con tetti di vetro.
Wilderness Hotel Inari – Immerso nella natura, perfetto per l’aurora.
Durata ideale del soggiorno: almeno 4-5 notti per aumentare le probabilità.
App utili: “My Aurora Forecast” o “Aurora Alerts” per monitorare l’attività solare.
Prenota alloggi con vista cielo o con escursioni dedicate all’aurora.
Evita le luci cittadine: più sei isolato, meglio è.
Wil meer zien?
Ik heb samengesteld samengesteld kaarten,routes en meer voor reizigers die net als ik willen reizen.
Bekijk mijn gids voor de beste gratis dingen om te doen, evenals routes en reistips om uw reis onvergetelijk te maken.