Un gioiello nascosto a Sendai: il Rinnoji 🍁
Se ami l’atmosfera tranquilla dei templi giapponesi e i colori mozzafiato dell’autunno, il Rinnoji a Sendai è una tappa imperdibile! Questo tempio, che fonde bellezza naturale e spiritualità, è famoso per il suo fascino unico e l’incantevole rossore del Momiji (le foglie d’acero giapponese) che trasforma l’area in un dipinto vivente durante l’autunno.
📜 Un po’ di storia
Il Rinnoji è un tempio della scuola buddista Tendai, fondato nel 1441 da Date Mochimune, un antenato della famosa famiglia Date, che ha governato questa regione. Il tempio è stato un luogo di preghiera per i guerrieri e le famiglie nobili, ed è rimasto uno dei luoghi più importanti di Sendai per secoli.
🌸 Perché visitarlo?
• Stagioni mozzafiato: In primavera, i ciliegi in fiore incorniciano il tempio, ma è in autunno che il Rinnoji si veste di magia. Gli alberi di acero, dai rossi intensi al giallo dorato, creano un’atmosfera da fiaba.
• Giardini Zen: I giardini del tempio sono progettati per portare serenità e pace. Qui puoi camminare tra laghetti, ponticelli e una natura curata nei minimi dettagli.
• Spiritualità autentica: Meno affollato rispetto ai templi di Kyoto o Tokyo, il Rinnoji offre un’esperienza più intima e tranquilla. È il luogo perfetto per meditare o semplicemente godersi un momento di silenzio.
🤔 Lo sapevi?
Il Rinnoji ospita un’antica statua dorata del Buddha Amida, una delle più venerate della regione. Inoltre, qui si trovano anche alberi di ginkgo millenari, considerati portatori di buon auspicio.
📍 Come arrivare?
Il tempio si trova a breve distanza dal centro di Sendai. Puoi raggiungerlo facilmente con un breve viaggio in autobus o taxi.
Se cerchi un’esperienza autentica e un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, il Rinnoji ti conquisterà.
Il costo dell'accesso al tempio è gratis, al giardino invece 300 yen