Nome e altezza “Ojstrica” in sloveno significa “punta acuminata”: è una sommità boschiva di 611 m slm che si staglia sul lato occidentale di Lago di Bled .
Vista Dal piccolo spiazzo roccioso in cima (con la celebre panchina) si gode una vista postcard: in primo piano l’isola con la chiesa dell’Assunzione, a sinistra il profilo del Castello di Bled arroccato sulla scogliera, e sullo sfondo la catena delle Alpi Giulie e dei Karavanke (Stol, Vrtača, Begunjščica, Dobrča…) .
Il sentiero e difficoltà
Durata: circa 20–25 minuti di salita dal parcheggio di Velika Zaka/Camping Bled, per un totale di 1–1.5 h andata e ritorno se conti la camminata di avvicinamento al lago e la pausa in cima .
Lunghezza: 1,8 km circa a/r, dislivello di ~135 m.
Terreno: in gran parte sentiero forestale, nella parte finale roccioso con qualche passaggio su massi levigati, a volte dotato di cavo metallico di assistenza. È leggermente ripido ma non richiede attrezzatura tecnica .
Scarpe: indispensabili scarpe da trekking o comunque con buona suola, per evitare scivolate soprattutto dopo la pioggia .
Indicazioni: il bivio per Ojstrica è segnalato; attenzione a non proseguire per Mala o Velika Osojnica se vuoi solo Ojstrica.
Consigli per l’esperienza
Orario migliore: alba o tramonto. Per l’alba, partire circa 30 min prima del sole (in primavera-estate intorno alle 5:30–6:00) per arrivare in tempo e goderti i colori caldi che illuminano lentamente l’isola e le montagne .
Cosa portare: acqua, una torcia se arrivi prima dell’alba, snack o colazione al sacco se vuoi fermarti; macchina fotografica o smartphone per il “postcard shot” dalla panchina.
Affollamento: Ojstrica è la più popolare dei tre viewpoint, ma grazie alla brevità del percorso non è mai troppo lontana; per evitare code sulla bench, prediligi l’alba in giorni feriali.
Percorso dettagliato
Parcheggio: Velika Zaka, accanto al Camping Bled (a pagamento).
Avvicinamento: segui la passerella sul lago verso sud, poi svolta a destra in salita su sentiero boschivo.
Salita: dopo ~15 min troverai un bivio: a sinistra per Mala Osojnica, a destra per Ojstrica. Prosegui su sentiero ripido e roccioso; usa il cavo metallico se necessario.
Cima: piccolo spiazzo con panchina, goditi la vista e rilassati prima di ridiscendere.
In sintesi
Difficoltà: facile-moderata
Tempo totale: 1–1,5 h
Panorama: lago, isola, castello, catena alpina
Momento top: alba per luci magiche, tramonto per atmosfere dorate
Chcesz zobaczyć więcej?
Stworzyłem interaktywny przewodnik podróży, aby pomóc ludziom podróżować
jak ja. Używane do unforgettable wycieczki