Consigli pratici

Ecco alcuni consigli pratici per goderti al meglio l'isola:

Irene Pila

Irene Pila

Fuerteventura, Spain

Ir para o guia

1. Noleggiare un'auto

  • Perché è importante: Fuerteventura è relativamente grande e le distanze tra le principali attrazioni turistiche possono essere lunghe. I trasporti pubblici non sono molto frequenti e limitati, quindi il noleggio di un'auto è la scelta migliore per esplorare l'isola in modo indipendente.

  • Dove noleggiare: Puoi noleggiare un'auto direttamente in aeroporto o nelle principali località turistiche. Assicurati di prenotare in anticipo, specialmente durante l'alta stagione, per trovare le migliori offerte.

2. Preparati per il vento

  • Fuerteventura è conosciuta per i suoi venti costanti, che sono ideali per gli sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. Anche se i venti possono essere piacevoli durante le attività, potrebbero risultare fastidiosi per chi non è abituato. Porta indumenti leggeri ma anche una giacca o un maglione per la sera, quando la temperatura può scendere.

3. Protezione solare

  • Il sole delle Canarie è molto forte, anche in inverno, quindi è essenziale proteggersi. Porta con te una buona crema solare (preferibilmente con un alto fattore di protezione), un cappello o un berretto per proteggere la testa e occhiali da sole di qualità per proteggere gli occhi.

  • Non dimenticare di applicare la crema solare frequentemente, soprattutto se sei in acqua o sotto il sole per lungo tempo.

4. Vestirsi a strati

  • Anche se Fuerteventura ha un clima caldo e soleggiato, le temperature possono cambiare velocemente, soprattutto se ti avventuri nell'entroterra. La mattina e la sera potrebbero essere fresche, quindi è consigliabile indossare abbigliamento a strati. Porta con te giacca leggera o felpa per le ore serali più fresche.

5. Acqua potabile

  • L'acqua del rubinetto a Fuerteventura è potabile, ma potrebbe avere un gusto salato o un po' "pesante" a causa della sua provenienza. Se preferisci, puoi comprare acqua in bottiglia nei supermercati locali.

6. Non dimenticare i soldi

  • Sebbene ci siano molte opzioni per pagare con carta, è sempre utile avere alcuni contanti per piccole spese, come in mercati locali o piccole taverne. Le bancomat sono facili da trovare nelle principali città e località turistiche.

7. Prenota in anticipo durante l'alta stagione

  • Durante i mesi di alta stagione (da giugno a settembre), l'isola può essere molto affollata, quindi se hai in mente di soggiornare in hotel, fare escursioni o partecipare a eventi, è meglio prenotare con largo anticipo.

8. Sport acquatici e attività

  • Se vuoi praticare sport acquatici, come windsurf o kitesurf, prenota lezioni o noleggi in anticipo per assicurarti di avere tutto il necessario.

  • Se non sei esperto, cerca scuole di sport acquatici come quelle presenti a Corralejo e Sotavento, che offrono corsi per principianti e attrezzature per noleggio.

9. Sii consapevole della natura

  • Fuerteventura è un'isola con una natura selvaggia e incontaminata. Rispetta l'ambiente e non lasciare rifiuti sulle spiagge o nei parchi naturali.

  • Se visiti il Parco Naturale delle Dune di Corralejo, fai attenzione a non danneggiare le dune e segui i sentieri designati.

10. Cultura e lingua

  • La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma molti locali parlano anche inglese e tedesco. Imparare qualche parola di base in spagnolo (come "hola" per ciao, "por favor" per per favore, "gracias" per grazie) può essere un bel gesto e ti aiuterà a entrare in sintonia con i locali.

11. Orari dei pasti

  • La cucina locale segue gli orari spagnoli: colazione intorno alle 8:00-9:00, pranzo tra le 13:30 e le 15:30 e cena dopo le 20:00. Tieni conto di questi orari, soprattutto se desideri mangiare in ristoranti tipici, poiché potrebbero essere chiusi durante le ore più calde della giornata.

12. Evita di camminare durante le ore più calde

  • Se intendi fare escursioni o passeggiate nell'entroterra, cerca di evitare le ore più calde della giornata (12:00-16:00). Le temperature possono essere molto alte, e non c'è molta ombra. Prepara sempre acqua e protezione solare quando fai escursioni o passeggiate.

13. Attenzione alle meduse

  • Durante i mesi estivi, le meduse possono essere presenti nelle acque delle spiagge. Se vedi un cartello che segnala la presenza di meduse, fai attenzione mentre nuoti. In caso di puntura, recati subito al pronto soccorso o chiedi assistenza in spiaggia.

14. Acquista il Gofio e altri prodotti locali

  • Fuerteventura è famosa per il gofio, un alimento tradizionale canario preparato con cereali tostati. Puoi acquistarlo nei negozi locali e provarlo in diverse varianti (dolci o salati). Anche il formaggio di capra locale è molto buono e un ottimo souvenir da portare a casa.

15. Rispettare la natura

  • Se ti avventuri nell'interno dell'isola, soprattutto nelle zone di dune o nelle aree più remote, rispetta la natura e non lasciare rifiuti. L'isola è un'area protetta e ci sono molte specie di fauna e flora locali che meritano di essere tutelate.

Quer ver mais?

Eu criei curadoria mapas,itinerários e muito mais para viajantes que querem viajar como eu.

Á procura de coisas para fazer?

Confira meu guia para as melhores coisas gratuitas para fazer, bem como itinerários e dicas de viagem para tornar sua viagem inesquecível.

Ir para o guia
Rexby
Explore
Purchases
Messages
Conecte-se