Desbloqueie para ver a localização
Quartiere storico con atmosfera affascinante
Categoria

cultura

Preço

$

Também

local fotográfico

Mensagem de Gabriele Merlino

Alfama è il quartiere più antico di Lisbona, un labirinto di vicoli stretti, ripide scalinate e case colorate che conserva ancora l'atmosfera tradizionale e autentica della capitale portoghese. Situato sulle pendici della collina che sovrasta il fiume Tago, Alfama ha una storia ricca e affascinante, risalente a secoli fa. Questo quartiere è una delle zone più pittoresche e affascinanti di Lisbona, famosa per il suo carattere intimo e il suo patrimonio culturale.

Storia di Alfama

Alfama ha origini che risalgono al periodo maurisco, quando Lisbona era sotto il dominio dei Mori (tra l'VIII e il XII secolo). Il nome "Alfama" deriva dall'arabo "al-hamma", che significa "le fonti" o "le terme", facendo riferimento alle fonti d'acqua che un tempo abbondavano nella zona. Dopo la Reconquista nel 1147, quando il re Alfonso I di Portogallo liberò Lisbona dai Mori, Alfama rimase una delle zone più popolari e resistenti della città, grazie alla sua posizione difensiva.

Nel corso dei secoli, Alfama è diventata il cuore pulsante della città, con i suoi abitanti che hanno mantenuto una cultura locale vivace, che ancora oggi si riflette nell'architettura, nelle tradizioni e nell'atmosfera di questa zona.

Cosa Vedere ad Alfama

  1. Castelo de São Jorge
    Uno dei luoghi più emblematici di Lisbona, il Castello di San Giorgio (Castelo de São Jorge) si erge sulla collina sopra Alfama e offre una vista spettacolare sulla città e sul fiume Tago. Il castello ha una lunga storia che risale al periodo romano e moresco, ed è stato una delle principali fortezze difensive di Lisbona. Passeggiando nel cortile del castello, puoi esplorare le mura, le torri e i giardini.

  2. Cattedrale di Lisbona (Sé de Lisboa)
    La Cattedrale di Lisbona, conosciuta anche come la Sé de Lisboa, è un altro punto di riferimento importante nel quartiere di Alfama. Fondata nel 1150, la cattedrale è un esempio straordinario di architettura romanica, con influenze gotiche e barocche. Al suo interno, potrai ammirare splendidi dettagli architettonici e anche il chiostro, che ospita diverse tombe storiche.

  3. Miradouro de Santa Luzia
    Alfama è famosa per i suoi punti panoramici, chiamati miradouros, che offrono viste spettacolari sulla città. Uno dei più popolari è il Miradouro de Santa Luzia, dove i visitatori possono godere di una vista mozzafiato sulle case colorate di Alfama, il fiume Tago e il castello di San Giorgio. Il belvedere è anche adornato da piante e fiori, creando un'atmosfera tranquilla e serena.

  4. Museo del Fado
    Alfama è la culla del Fado, il genere musicale tradizionale portoghese caratterizzato da un tono malinconico e romantico. Il Museo del Fado (Museu do Fado) è un luogo imperdibile per gli appassionati di musica, dove puoi scoprire la storia di questo genere musicale unico e ascoltare le melodie che hanno segnato la cultura portoghese.

  5. Rua de São Tomé e la piazza di Fado
    Passeggiando per le strette strade di Alfama, potrai imbatterti nella Rua de São Tomé, famosa per i suoi ristoranti tipici che offrono piatti tradizionali portoghesi. Questa zona è anche conosciuta come la piazza di Fado, dove ogni sera è possibile assistere a spettacoli di Fado nei ristoranti e nei bar locali.

Atmosfera di Alfama

Alfama è un quartiere che si distingue per la sua atmosfera unica e autentica. Le case colorate con le loro finestre fiorite, le piazze vivaci e i vicoli tortuosi sono un richiamo per chi cerca di scoprire la Lisboa tradizionale. Il quartiere è anche famoso per la sua vivacità, soprattutto la sera, quando i ristoranti e i bar si animano con la musica dal vivo e l'atmosfera del Fado riempie l'aria.

In primavera e in estate, le strade di Alfama si riempiono di bancarelle e mercati all'aperto, dove è possibile acquistare artigianato locale, souvenir e prodotti freschi.

Cultura e Tradizioni

Alfama è il cuore della cultura popolare di Lisbona, con molte tradizioni che vengono celebrate nel quartiere, come la festa di Santo António, il patrono di Lisbona, che si tiene ogni anno a giugno. Durante la festa, le strade sono adornate con bandiere colorate e luci, e i residenti partecipano a processioni, concerti e balli popolari.

Il quartiere ha anche una forte connessione con il Fado, che si può sentire praticamente in ogni angolo della zona. Le voci struggenti dei cantanti di Fado che si esibiscono nei ristoranti e nei bar di Alfama sono uno degli aspetti più affascinanti della vita notturna di Lisbona.

Come Arrivare ad Alfama

Alfama è facilmente accessibile dal centro di Lisbona. Puoi arrivarci con il tram 28, che percorre le strade storiche di Lisbona, passando anche per il quartiere di Alfama. Inoltre, puoi prendere l'autobus o la metropolitana fino alla fermata Martim Moniz e poi fare una passeggiata nel quartiere.

Conclusione

Alfama è un luogo magico dove il passato e il presente si mescolano in modo perfetto. È un quartiere che racconta la storia di Lisbona attraverso la sua architettura, la musica e le tradizioni. Passeggiare per le sue stradine tortuose è come fare un viaggio nel cuore pulsante della città, dove ogni angolo ha una storia da raccontare. Se stai cercando di scoprire la Lisbona più autentica, Alfama è senza dubbio il posto giusto.

Quer ver mais?

Eu criei curadoria mapase itinerários para viajantes que querem viajar como eu.

Nearby local secrets
Recommended byGabriele Merlino

Creators are the next-gen
travel advisors and operators

Planning your trip through social media? Now, easily access travel advice and tours created by the world's best travel content creators
Rexby
Explore
Purchases
Messages
Conecte-se