🎌 Dopo la visita al Castello Nijo, si prosegue verso una delle zone più iconiche e affascinanti di Kyoto: l’area di Gion.
Qui si respira davvero l’essenza tradizionale della città: viuzze in pietra, machiya (le tipiche case in legno), lanterne rosse appese alle facciate e un’atmosfera sospesa nel tempo che sembra trasportarti in un’altra epoca.
👘 È il quartiere delle geisha, dei teatri di kabuki, delle cerimonie del tè e dei sogni antichi. Camminare per Gion è come entrare in un film d’epoca, tra storia, arte e raffinatezza.
📍 Consiglio: percorri con calma le strade di Hanamikoji-dori e Shirakawa, magari verso il tramonto, quando le luci diventano morbide e tutto sembra ancora più magico.
🛕 Tappe imperdibili in zona:
Yasaka Shrine: uno dei santuari più amati di Kyoto, con la sua iconica porta rossa e lanterne che lo rendono suggestivo sia di giorno che di sera.
Yasui Konpiragu Shrine: un piccolo santuario nascosto ma molto particolare, famoso per la sua “pietra dei legami” (縁切り縁結び碑), legata al desiderio di rompere legami negativi e favorire quelli positivi.