tutto quello che devi sapere
Lingua ufficiale: sloveno; l’inglese, l’italiano e l’ungherese sono parlati in molte zone.
Moneta: euro (€).
Fuso orario: stesso dell’Italia (CET).
Prefisso telefonico: +386.
Numero di emergenza: 112 (valido in tutta l’UE).
Corrente elettrica: 230V, prese di tipo C e F (uguali a quelle italiane).
Documenti necessari: Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto.
Controlli alle frontiere: Dal 21 ottobre 2023, la Slovenia ha reintrodotto controlli alle frontiere interne con Croazia e Ungheria fino al 21 giugno 2025. È necessario esibire un documento valido per attraversare il confine. Portal GOV.SI
Vignetta autostradale: Obbligatoria per veicoli fino a 3,5 tonnellate. È disponibile in versione settimanale, mensile o annuale e può essere acquistata presso stazioni di servizio e tabaccherie vicino al confine. (settimanale: 20€)
Limite di velocità: 130 km/h sulle autostrade.
Controlli stradali: Le multe devono essere pagate immediatamente; in caso contrario, la polizia ha il diritto di sequestrare i documenti del veicolo e dei passeggeri.
liberaeda.admin.ch
1amblubiana.esteri.it
Assistenza sanitaria: I cittadini UE possono utilizzare la Tessera Sanitaria Europea (TEAM) per accedere ai servizi sanitari pubblici. Tuttavia, è consigliabile stipulare un’assicurazione di viaggio per coprire eventuali spese non coperte dalla TEAM.
Contanti: Nessuna limitazione per i cittadini dell’UE; per i cittadini di Paesi terzi, è consentito portare fino a 10.000 € senza dichiarazione.
Prodotti soggetti a restrizioni:
Tabacco: 800 sigarette o 1 kg di tabacco per fumare.
Alcolici: 10 litri di superalcolici o 90 litri di vino.
Rimborso IVA: Disponibile per acquisti effettuati da cittadini non UE, previa presentazione di documentazione adeguata. I feel Slovenia
Acqua potabile: Sì, l’acqua del rubinetto è potabile in tutta la Slovenia.
Terme: La Slovenia è famosa per le sue terme, con 14 stabilimenti termali e di benessere nazionali verificati.
Natura: Il paese offre paesaggi mozzafiato, dalle Alpi Giulie ai laghi e fiumi cristallini, ideali per escursioni e attività all’aperto. Slovenia Holidayshttps//www.turismo.it
Artigianato: Majolke (brocche in ceramica), cestini in legno, pizzo di Idrija.
Prodotti gastronomici: Formaggi locali, salsicce, oli, miele.
Vini: La Slovenia vanta diverse zone vinicole e offre una varietà di vini di qualità. www.turismo.it
Assicurazione sanitaria: Anche se la TEAM è valida, è consigliabile stipulare un’assicurazione di viaggio per una copertura più completa.
Patente di guida: La patente italiana è valida per guidare in Slovenia.
Documenti per minori: I minori devono avere un documento di viaggio individuale (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio).