La prima volta che ho messo piede su Pier 26 sono rimasta colpita dalla perfetta fusione tra natura e panorama urbano. Parte dell’Hudson River Park, questo pontile largo e alberato è diventato il mio rifugio ideale per yoga all’aperto, picnic con vista skyline e jogging lungo l’acqua.
📸 Cosa aspettarsi
Verde e relax: ampi prati, panchine e sedute rialzate, perfetti per distendersi con un libro o semplicemente godersi il vento dell’Hudson.
Skate Plaza: un’area dedicata agli skater, con ostacoli e rampe, che crea un’atmosfera giovanile e dinamica.
Ecosistemi didattici: vasche di piante acquatiche e bordure fiorite che attraggono uccelli migratori e insetti impollinatori.
Vista mozzafiato: scorci su New Jersey, il fiume brulicante di battelli e, in lontananza, i grattacieli di downtown Manhattan.
🕒 Migliori momenti per la visita
Mattina presto: aria tersa, pochi turisti e qualche appassionato di yoga all’alba.
Primo pomeriggio: luce calda ideale per un picnic con snack acquistati ai food truck vicini.
Tramonto: il sole cala dietro New Jersey, tingendo l’acqua di rosa e arancio, uno spettacolo imperdibile.
📍 Come arrivarci
🚇 Metro: linea 1 fino a Houston Street, poi 10-15 minuti a piedi lungo Hudson River Greenway.
🚌 Bus: M20 con fermata Clarkson Street.
🚲 Citi Bike: stazione a pochi passi dall’ingresso nord di Pier 26.
🏙️ Cosa vedere nei dintorni
Tribeca: gallerie d’arte, caffè alla moda e pittoresche vie in mattoni rossi.
Pier 25: con minigolf, beach volley e altri giochi all’aperto.
Little Island: a sud, un parco galleggiante dal design futuristico.
🎬 Curiosità cinematografiche
Pier 26 non è ancora comparso in scene iconiche di film o serie, ma il suo Skate Plaza è a pochi passi da spot usati in videoclip hip-hop ambientati sul lungofiume.